Conta già una partecipazione senza precedenti la nuova edizione della Ronda Ghibellina, che si svolgerà sabato 30 e domenica 31 gennaio a Castiglion Fiorentino: oltre 800 presenze confermate, oltre ai “big” della Nazionale. Come sempre, Pastificio Fabianelli supporta con entusiasmo uno degli eventi sportivi più attesi della propria terra, nato con l’intento di promuovere sì il territorio e le sue bellezze, ma anche le prelibatezze eno-gastronomiche.
Come al solito, la competizione si svolge su 3 percorsi, che si snodano tra i borghi più caratteristici della Val di Chio e del comune di Castiglion Fiorentino, tra cui i runners possono scegliere in base alle proprie abilità: la Ronda Ghibellina di 44 km, la Ronda Valligiana di 27 km e la Ronda Assassina di 13 km. Tra le novità più importanti di questa edizione ci sono: l’assegnazione del Campionato Italiano di Ultratrail corto targato I.U.T.A. (Italia Ultramarathon and Trail Association) e il Primo Trofeo delle Regioni che, pur essendo partito come esperimento, sta già raccogliendo molti consensi tra i migliori trailer nazionali, sia maschili che femminili. Inoltre, la competizione entra a pieno titolo nel circuito Tuscany Crossing di cui fanno parte le gare nelle terre più belle Toscana e del “Gran Prix I.U.T.A. 2016”.
Da sempre Pastificio Fabianelli, che nel piccolo borgo medievale ha sede da oltre 150 anni, sostiene la promozione di eventi che puntino a valorizzare il territorio e a promuovere una salutare attività fisica. I suoi prodotti, la pasta, sono infatti un alimento che non può mancare sulla tavola di uno sportivo, e come ogni anno saranno protagonisti del Pasta Party che si svolgerà sabato sera e farà parte dei pacchi gara consegnati ai partecipanti, che potranno così gustarne tutta la genuinità anche a casa propria. Si preannuncia un’edizione ricca, dunque, quella che tra pochi giorni trasformerà la città del Cassero nella capitale del Trail; per un week-end all’insegna dello sport, del benessere e della convivialità.