Gustare un buon piatto di pasta è un piacere quotidiano che soddisfa il palato con ingredienti sani e genuini, prestandosi ad infinite variazioni che non annoiano mai. Sì perché, nel corso dei secoli, il piatto principe della cultura gastronomica italiana è stato reinterpretato dalle cucine regionali, pur restando fedele a sé stesso, per tramandare di generazione in generazione un’antica arte che stupisce con interpretazioni sempre nuove.
Per soddisfare tutti i gusti e tutti i condimenti, Fabianelli offre infatti una ricchissima varietà di formati di pasta, che attingono all’esperienza e ai patrimoni culinari regionali per portare in tavola piatti tradizionali ed ispirarne sempre di nuovi. L’ampia gamma di formati testimonia l’immensa ricchezza della tradizione culinaria italiana, in grado di coniugare storia e innovazione, reinventando uno dei prodotti più amati ed apprezzati al mondo secondo l’arte dei maestri pastai. La forma non è solo frutto della fantasia, i diversi formati sono una questione di gusto e la scelta è legata anche alla consistenza, così come al condimento con il quale si dovranno legare.
I formati di pasta si distinguono soprattutto in base alla forma e alla presenza o meno delle uova nell’impasto di acqua e semola di grano duro. Tradizionalmente, alcuni vengono associati ad una ricetta in particolare o ad un abbinamento che tenga conto della consistenza e della capacità di trattenere i condimenti; ad esempio, il sugo all’amatriciana viene preparato con gli spaghetti ad Amatrice, il luogo di origine della ricetta, mentre a Roma si utilizzano i bucatini. Altri formati nascono dalla creatività dei Maestri Pastai, come nel caso dello Spaghetto Reale n.8, il nuovo formato di Fabianelli che presto verrà messo in commercio.
La selezione del miglior grano duro italiano, miscelato con acqua di sorgente è il punto di partenza per dar vita ad una moltitudine di formati caratterizzati da un gusto unico e inconfondibile e da una perfetta tenuta in cottura.
Le linee di Pasta Fabianelli sono in grado di soddisfare le esigenze di una clientela internazionale:
Pasta lunga: i formati di pasta lunga rappresentano uno degli ingredienti più caratteristici della cucina italiana, con la loro forma sinuosa che si avvolge intorno alla forchetta. Impossibile non pensare agli Spaghetti, un’icona del nostro paese nel mondo, ma sono tanti i formati di pasta lunga a cui è difficile resistere, dai Capellini, fini e delicati, fino a Bucatini e alle Linguine, dalla consistenza corposa in grado di esaltare qualsiasi sugo.
Pasta corta: conta un’innumerevole quantità di formati, dalle forme più classiche, come Penne e Tortiglioni, fino a quelle più avvolgenti e stuzzicanti, come Pipe e Gnocchi, senza tralasciare i formati attorcigliati – fusilli in primis – che catturano nelle loro spirali ogni tipo di condimento.
Speciali: formati pensati per le ricette più originali, lunghi nastri di pasta di semola disposti in delicati nidi e Reginelle dai bordi ondulati per abbinamenti raffinati. Speciali come Farfalle e Fusilli tricolore, in grado di dare un tocco di allegria a qualsiasi piatto.
Regionali: un viaggio ideale all’interno del nostro paese attraverso i vari formati di pasta e le loro forme intriganti, orgoglio di ogni singola regione. Le Orecchiette dalla Puglia, gli Gnocchetti Sardi, le Casarecce dalla Sicilia e molte altre specialità, da cucinare secondo tradizione o reinterpretare secondo la propria creatività.
Pasta da brodo: i formati perfetti per arricchire minestre e brodi. A differenza di molti brand, Fabianelli offre tanti tipi di pastina, apprezzati in particolar modo dai bambini grazie alla dimensione ridotta e alle loro forme fantasiose come Alfabeto, le Stelline e le Conchiglie.
Pasta all’uovo: formati dalla superficie ruvida e porosa, che trattiene ed esalta i condimenti. La sfoglia per realizzare Tagliatelle, Pappardelle, Fettuccine ecc. è fatta con 6 uova 100% Italiane per ogni Kg di semola di grano duro, a garanzia di un processo produttivo al di sopra degli standard italiani che stabiliscono un rapporto 4 a 1.
Gran cottura: formati pensati per la grande ristorazione, che assicurano una resa ottimale anche in doppia cottura. 18 formati in pratici formati da 3 kg, testati ed approvati da chef ed esperti del settore.
Scopri di più sul nostro sito!