• News
  • il Mondo della Pasta
  • Rassegna Stampa
Blog Fabianelli …dal 1860
  • News
  • il Mondo della Pasta
  • Rassegna Stampa
Home  /  Consigli in cucina  /  Pasta a cena: come non ingrassare
asta-a-cena-come-non-ingrassare
01 agosto 2017

Pasta a cena: come non ingrassare

Written by Ufficio Stampa
Consigli in cucina calorie pasta, pasta a cena Leave a Comment

Quando si desidera perdere peso, uno degli errori più comuni è quello di considerare i carboidrati dei veri e propri nemici, tagliandoli totalmente fuori dall’alimentazione o evitandoli la sera. Per questo motivo, molte persone evitano di mangiare la pasta a cena, non sapendo che basta seguire dei piccoli accorgimenti per evitare che questa faccia ingrassare. Scopriamo assieme qual è il modo giusto di preparare la pesta a cena senza prendere peso.

Carboidrati a cena: perché no?!

La sera è uno dei momenti più pericolosi per qualsiasi dieta. La stanchezza e lo stress di una giornata intera possono portare, infatti, a ripiegare sul cibo spazzatura, proprio nel momento in cui si è fermi e meno portati a digerire. Per questo motivo molte persone evitano di mangiare i carboidrati a cena, anche se poi, a lungo andare, non riescono a resistere all’idea di un dolcetto o di un innocuo snack salato da sgranocchiare durante la visione di un film, poco prima di coricarsi. Ovviamente, ci sono anche coloro che riescono a resistere a queste tentazioni, ma il loro livello di stress sale inesorabilmente. In realtà le calorie della pasta a cena sono davvero l’ultima delle preoccupazioni di una persona che non vuole ingrassare e, anzi, questa può essere anche un’ottima alleata in un percorso di dimagrimento.

pasta-a-cena-come-non-ingrassare1

I carboidrati complessi della pasta forniscono energia e per questo, se assunti nella prima metà della giornata, servono ad affrontare le attività giornaliere. Tuttavia, ciò non determina un divieto di assunzione degli stessi a cena: basta non consumarli troppo tardi. In realtà qualsiasi tipo di cena, sia essa totalmente proteica, grassa o poco nutriente, diventa dannosa quando viene consumata poco prima di coricarsi. Per non ingrassare (o addirittura dimagrire), basta mangiare almeno 3 ore prima di andare a dormire. La pasta a cena quindi non fa male e anzi, stimola la produzione di serotonina – l’ormone del benessere – che vi sarà molto utile per andare a dormire più rilassati e per passare le ore serali senza sentire il bisogno di dannosissimi spuntini notturni.

Quanta pasta mangiare per cena

pasta-a-cena-come-non-ingrassare2

Anche se la pasta a cena non fa ingrassare, non significa che se ne possa consumare a volontà. Per seguire un’alimentazione corretta è comunque consigliabile non eccedere nelle quantità e anche nei condimenti. Dato che la sera è quasi sempre un momento di stasi è meglio optare, innanzitutto, per il piatto unico: solo pasta, niente secondo. La quantità va decisa anche in base al proprio peso corporeo, ma è sempre bene non esagerare per evitare picchi glicemici. Un trucco sempre valido per non esagerare con le porzioni è di cuocere la pasta “al dente”. Questo tipo di cottura aumenta il tempo di masticazione, la durata del pasto e di conseguenza anche la sensazione di sazietà alla fine dello stesso.

Come condire la pasta a cena?

pasta-a-cena-come-non-ingrassare3

Per quanto riguarda i condimenti, le possibilità sono tante, ma va fatta una scelta ponderata in base alle attività serali previste. Se avete in programma di rilassarvi semplicemente con la visione di un film o di svolgere altre attività sedentarie, meglio puntare su delle ricette vegetariane. Queste ultime godono, infatti, di un ottimo potere saziante, ma sono anche più facilmente digeribili. Ovviamente, ciò non significa che dovrete rinunciare per sempre a ricette più elaborate e condite, ma che semplicemente rimanderete il loro consumo al pranzo del giorno libero o alla cena nelle sere in cui avete previsto di uscire. In questo modo, anche se avrete mangiato un pasto più sostanzioso, avrete modo di digerire e di godere di uno sprint energetico per tutta la serata, anche dopo una giornata di duro lavoro.

Print Friendly

Ufficio Stampa

 Previous Article Come fare la pasta: cottura al dente o al chiodo?
Next Article   Pasta ai fiori di zucca: come cucinarla alla perfezione

Related Posts

  • come-cucinare-pasta-con-zucca-cover

    Come cucinare la pasta con la zucca

    10 ottobre 2017
  • pasta ai fiori di zucca cover

    Pasta ai fiori di zucca: come cucinarla alla perfezione

    11 agosto 2017
  • cottura dente chiodo cover

    Come fare la pasta: cottura al dente o al chiodo?

    18 luglio 2017

Cerca

  • it  Italiano

Partnership

Partnership U.S. Arezzo Calcio
Facebook

Tag Cloud

agroalimentare alimentazione sana Andrea Fabianelli Arezzo Arezzo Calcio Bill De Blasio carboidrati castiglion fiorentino CATHAY PACIFIC BUSINESS AWARD 2013 certificazione Halal certificazione Kosher Cibus 2012 cibus 2016 consigli in cucina corriere di arezzo cucina Italiana Fabianelli formati la nazione luca fabianelli Made in Italy manifestazione sportiva New York parigi partner Pasta pasta all’uovo pasta di semola di grano duro Pasta Fabianelli Pasta Maltagliati Pasta Toscana Pastificio Fabianelli penne piatti della tradizione piatto di pasta restyling ricette ronda ghibellina sagra del cinema salute semola di grano duro sial spaghetti sponsorizzazioni sport
PASTIFICIO FABIANELLI S.p.a.. Sede e Stabilimento: via S. Antonino, 107. 52043 CASTIGLION FIORENTINO (Arezzo). Tel. +39 0575 65601 Fax +39 0575 659355 - Privacy Policy - site by: Della Nesta...