È partito pochi giorni fa dalla sede di Pastificio Fabianelli il container contenente generi di prima necessità e la jeep diretto in Sierra Leone per la missione degli Occhi della Speranza, la Onlus di Castiglion Fiorentino fondata nel 2002 per inviare aiuti e sostenere missioni in Africa.
Ha avuto inizio nel 2008 il progetto di collaborazione sanitaria con l’ospedale di Kabala nel distretto di Koinadugu, regione situata nel nord della Sierra Leone. Un’iniziativa umanitaria di volontariato, senza fini di lucro, finalizzata al miglioramento ed al potenziamento delle strutture medico-chirurgiche dell’ospedale ed alla formazione, con borse di studio, del personale sanitario. L’impegno del gruppo di medici Italiani della provincia di Arezzo si è concentrato in tre direzioni: Chirurgico/Ostetrico, Odontoiatrico e Oculistico.
Per portare avanti le attività di volontariato, sono continuamente necessari aiuti e beni di prima necessità nella cui ricerca Occhi della Speranza si impegna quotidianamente. Pochi giorni fa è infatti stato caricato ed è partito un container, in collaborazione con l’Associazione AfricAmica, che raggiungerà la Sierra Leone via mare dal porto di Livorno. All’interno una jeep, donata durante l’evento organizzato lo scorso settembre Santiccioli off Road for Africa, un apparecchio radiografico, importantissimi materiali igienici per la prevenzione del contagio del virus ebola e poi pannelli fotovoltaici, abiti e alimenti a lunga conservazione, tra cui una fornitura di pasta. La spedizione è stata possibile grazie alla collaborazione del Pastificio di Castiglion Fiorentino; un piccolo gesto che però rappresenta molto per queste popolazioni afflitte da fame, povertà e malattie, Ebola in primis, che ogni giorno contagia oltre 50 persone.
Guarda il servizio di Teletruria